Aspettando Terra Madre 2024

Terra Madre Salone del Gusto è un evento di Slow Food, Città di Torino e Regione Piemonte e ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 26 a lunedì 30 settembre. Scopri come grazie al cibo possiamo riscoprirci parte della natura. #TerraMadre2024

Tutto il bello di Terra Madre

Terra Madre torna a Parco Dora, simbolo potente di rigenerazione della città nella prima periferia nord di Torino. È impossibile non innamorarsi di questo luogo, anche per via della storia che racconta, del suo messaggio che invita a ritrovare il proprio posto nella natura, a dare alla natura la possibilità di tornare a esprimersi. Guarda le foto più belle dell'edizione 2022 che abbiamo selezionato per te.

Sei un’azienda? Iscriviti a Terra Madre 2024

Sei un’azienda e ritieni che i tuoi prodotti siano in linea con la nostra filosofia e i nostri criteri di selezione? Non aspettare ed entra a far parte del nostro Mercato! Scrivi a espositori@slowfood.it, manda la tua presentazione aziendale e descrivi prodotti che sei interessato a portare. I nostri uffici ti contatteranno per valutare la tua candidatura.

Vuoi conoscere tutte le novità?

Social Wall

«Fare pace con la natura è la nostra dichiarazione d’amore per il futuro, perché frasi come salvare la natura o il pianeta sono ormai obsolete. Il nostro invito oggi è a tutelare la nostra stessa esistenza sul pianeta, e possiamo farlo solo se riusciamo a integrare in maniera armonica e ...positiva l’attività umana con gli ecosistemi naturali di cui facciamo parte. Essere dalla parte della natura, o meglio, dentro la natura, è il perno per affrontare, secondo noi, le crisi attuali» afferma Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia introducendo il tema dell’edizione 2024 di Terra Madre Salone del Gusto.

🐌 Terra Madre Salone del Gusto torna a Torino dal 26 al 30 settembre 2024. E lo fa scegliendo nuovamente Parco Dora, un luogo magico di cui ci siamo innamorate e innamorati fin dal primo istante.

💚Se nel 2020 vi abbiamo parlato di ecosistemi, in una versione quasi completamente digitale, e se nel 2022 abbiamo messo al centro il tema di una rigenerazione necessaria, nel 2024 vi racconteremo di come sia impellente stringere una nuova alleanza tra esseri umani e natura. Di come il cibo, nella costruzione di questa nuova relazione con la natura, e dentro la natura, giochi un ruolo fondamentale. Perché è l’elemento più potente che ci riconduce alla terra, al suolo, all’acqua.

📍Il sito di Terra Madre è già online. Si arricchirà nei prossimi mesi di stimoli e idee, oltre che di un programma ancora in costruzione che vedrà molte attività a Torino, ma anche in Italia e nel mondo, come parte del programma #theroadtoterramadre.

Vi aspettiamo. Siateci! #TerraMadre2024 @slow_food_events @cittaditorino @regionepiemonte.official @turismotorino

Barbara Nappini: "Abbiamo trattato la natura come se fossimo in guerra con lei. Al contrario, dobbiamo esercitare una cultura di pace che ci faccia fare pace con la natura". #TerraMadre2024
@twitorino @regionepiemonte

http://2024.terramadresalonedelgusto.com/

Barbara Nappini, Slow Food: "Nel 2022 abbiamo parlato rigenerazione, riflettendo su come fosse impellente passare da una logica estrattiva a una logica rigenerativa. A #TerraMadre2024 vogliamo riportarci dentro la natura". #TerraMadre2024
@twitorino @regionepiemonte

Marco Protopapa, @regionepiemonte: "La Regione Piemonte sta lavorando con tanti progetti per portare i temi del cibo e della buona agricoltura nelle scuole, ai giovani. Ad esempio con la mostra Il nostro piatto".

#TerraMadre2024

http://2024.terramadresalonedelgusto.com/

Marco Protopapa, @regionepiemonte: "Anche grazie a Terra Madre, possiamo parlare di sostenibilità, intesa come un rapporto armonioso dell'essere umano con l'ambiente. Questi temi sono prioritari per la nostra regione e la nostra città".

#TerraMadre2024

...http://2024.terramadresalonedelgusto.com/

[English below] ☀ Eccoci con una notizia straordinaria!

🐌 Terra Madre Salone del Gusto torna a Torino dal 26 al 30 settembre 2024.
E lo fa scegliendo nuovamente Parco Dora, un luogo magico di cui ci siamo innamorati fin dal primo istante.

💚 Se nel 2020 vi abbiamo ...parlato di ecosistemi, in una versione quasi completamente digitale, e se nel 2022 abbiamo messo al centro il tema di una rigenerazione necessaria, nel 2024 vi racconteremo di come sia impellente stringere una nuova alleanza tra esseri umani e natura e di come il cibo giochi un ruolo fondamentale. Perché è l’elemento più potente che ci riconduce alla terra, al suolo, all’acqua.

📍Il sito di Terra Madre è già online. Si arricchirà nei prossimi mesi di stimoli e idee, oltre che di un programma ancora in costruzione che vedrà molte attività a Torino, ma anche in Italia e nel mondo, come parte del programma #theroadtoterramadre.

Vi aspettiamo. Siateci! #terramadre2024 @cittaditorino @regionepiemonte_official @turismotorino

--- --- --- ---

Breaking news: Terra Madre is back!

That's right: our flagship event, the world's largest event dedicated to food and food politics, Terra Madre Salone del Gusto, returns to Turin from September 26 to 30, 2024. Just like the last edition, the event will be held once again in Parco Dora, Turin: a magical, post-industrial space that contains a powerful message about rediscovering our place in nature.

While the 2020 event discussed ecosystems and new geographies, and almost entirely online, in 2022 we focused on theme of regenerating our world through food. In 2024, we continue on our mission: to restore a balanced relationship between humans and all the rest of nature. Food is our most important link between nature and culture: Slow Food, through Terra Madre, aims to show a way forward, to light a new path toward a healthier relationship with nature, through food.

The Terra Madre website is online now. It will be enriched in the coming months with inspiration and ideas, along with an event program that is still under construction, featuring activities in Turin and throughout the world as part of The Road to Terra Madre.

We look forward to welcoming you!

Carla Coccolo, Slow Food: "Terra Madre lavora da sempre per costruire reti, relazioni, per mettere al centro le persone e le comunità. Ve ne parliamo anche lanciando il programma #theroadtoterramadre". #TerraMadre2024 @twitorino @regionepiemonte

...http://2024.terramadresalonedelgusto.com/

I ragazzi del Liceo Gioberti presentano con Slow Food #TerraMadre2024: "Siamo una comunità Slow Food. Per noi il cibo rappresenta un'occasione di partecipazione e di solidarietà. Ringraziamo Terra Madre per averci dato questa opportunità".

...http://2024.terramadresalonedelgusto.com/

Buongiorno! Oggi alle 12:00 presentiamo Terra Madre Salone del Gusto 2024. Fuori le date, la location e il tema della prossima edizione. Lanciamo inoltre il sito web con tutte le prime info. Ci vediamo qui per la diretta twitter. #TerraMadre2024 @twitorino @regionepiemonte

Skip to content